Skip to main content

Mente vs Corpo: AI e il Mistero della Coscienza

Il Problema Mente-Corpo

Dualismo (Cartesio)

La mente (anima) è separata dal corpo fisico. 
"Penso, dunque sono".

Homunculus cartesiano

Materialismo

La mente è il prodotto del cervello fisico. 
Esempio: Un software che gira su hardware neurale.

Cervello fMRI
"Potrebbe un cervello artificiale avere esperienze coscienti?" - David Chalmers

Neuroscienze e Computazione

  • 🧠 Il cervello come computer: 86 miliardi di neuroni che elaborano informazioni.
  • Simulazione vs Realtà: Anche se simuliamo un neurone in software, è "reale" come quello biologico?
  • 🔬 Hard Problem of Consciousness (Chalmers): Perché l'elaborazione fisica produce esperienza soggettiva?

 

Intelligenza Artificiale e Coscienza

AI Debole

Le macchine simulano l'intelligenza senza essere coscienti (es. ChatGPT).

AI Forte

Un'AI sufficientemente avanzata sarebbe autenticamente cosciente (ipotesi controversa).

Architettura GPT-3

Test di Lovelace: Una macchina è cosciente se può creare qualcosa di originale (non preprogrammato).

Esperimenti Mentali

La Stanza Cinese (Searle)

Un uomo che manipola simboli cinesi senza capirli dimostra che l'elaborazione sintattica ≠ comprensione.

Zombie Filosofici (Chalmers)

Esseri identici a noi ma senza coscienza: se sono possibili, allora la coscienza è qualcosa in più della fisica.

Attività Pratica

Simula un dibattito in classe:

x

Chi siamo

5A INF

a.s. 2024/25

 

Benvenuti!

P. Ferrazzano e C. Bergamaschi, studenti della 5A INF dell'istituto Giorgi del corso IDA,  vi danno il benvenuto.

In questo progetto affronteremo i seguenti temi fondamentali:

  • Sfide e soluzioni per un utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale
  • Dal test di Turing all'era dell'intelligenza
  • Rapporto tra intelligenza artificiale e coscienza umana
  • Algoritmi e etica nell'era dell'AI

Esploreremo le nuove tecnologie, analizzando come stiano cambiando il mondo e quali siano le implicazioni etiche e pratiche di questi cambiamenti.

L'obiettivo di questo progetto è non solo fornire una comprensione teorica degli argomenti trattati, ma anche sensibilizzare sui temi più complessi e meno conosciuti. Ci auguriamo che questo percorso sia stimolante e arricchente per tutti i visitatori che approderanno sul nostro sito.