Skip to main content

Indirizzo Tecnico Informatica e Telecomunicazioni  
Articolazione Informatica

Studenti 5A INF

La nostra esperienza: Siamo lieti di condividere la nostra esperienza nel percorso IDA. Come studenti prossimi al diploma, vogliamo raccontarvi cosa significa intraprendere questo viaggio formativo, i suoi vantaggi e le sfide che comporta.

La Nostra Esperienza

"Il percorso IDA mi ha permesso di riprendere gli studi dopo anni di lavoro. Non è stato semplice, ma la flessibilità del percorso e il supporto dei docenti hanno fatto la differenza. Oggi mi sento preparato ad affrontare sia l'esame di stato che le sfide professionali che verranno."

- Paolo, studente 5A INF

"Lavorando a tempo pieno, pensavo fosse impossibile riprendere gli studi per conseguire un diploma tecnico. Il corso IDA mi sta permettendo di rendere possibile questo sogno. Il carico di studio è impegnativo, ma organizzato in modo da essere sostenibile anche per chi ha altri impegni. Le competenze acquisite mi hanno già permesso di migliorare la mia posizione lavorativa."

- Joem, studentessa 5A INF

Un consiglio da chi ci è già passato: Il percorso IDA richiede impegno e determinazione, ma offre enormi soddisfazioni. Non lasciatevi scoraggiare dalle difficoltà iniziali e sfruttate al massimo la disponibilità dei docenti. Il mondo dell'informatica è in continua evoluzione e questo diploma vi aprirà molte porte professionali.

x

Chi siamo

5A INF

a.s. 2024/25

 

Benvenuti!

P. Ferrazzano e C. Bergamaschi, studenti della 5A INF dell'istituto Giorgi del corso IDA,  vi danno il benvenuto.

In questo progetto affronteremo i seguenti temi fondamentali:

  • Sfide e soluzioni per un utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale
  • Dal test di Turing all'era dell'intelligenza
  • Rapporto tra intelligenza artificiale e coscienza umana
  • Algoritmi e etica nell'era dell'AI

Esploreremo le nuove tecnologie, analizzando come stiano cambiando il mondo e quali siano le implicazioni etiche e pratiche di questi cambiamenti.

L'obiettivo di questo progetto è non solo fornire una comprensione teorica degli argomenti trattati, ma anche sensibilizzare sui temi più complessi e meno conosciuti. Ci auguriamo che questo percorso sia stimolante e arricchente per tutti i visitatori che approderanno sul nostro sito.